Discussione:
ding politik, guerra immateriale, egemonia, interfaccia
vittorio marchi
2007-03-29 14:46:20 UTC
Permalink
Se si osserva la ding politk cosa dal lato della ding il
buon vecchio hegel ci puo¢ insegnare ancora qualcosa.


Per essere brutali, la ding, la ding differeisce dalle altre
strutture ontologiche per il fatto di essere definita in relazione ad una causa
come alla sua ragion d¢essere. Da qui¢ tutta una serei di complessita¢ e
sottigliezze che fra l¢altro non domino e dunque volentirei tralascio.


Interessa invece la struttura di un duplice sdoppiamento per
il quale su un piano la ragion d¢essere e¢ altra, e¢ esterna alla cosa stessa,
dall¢altra la causa stessa della cosa, la sua ragion d¢essere, si sdoppia in
causa formale e causa materiale.


La causa formale definisce la cosa in relazione alle sue
proprieta¢ funzionali, la sua relazione funzionale al monto delle cose, la
causa matieriale definisce la cosa in relazione alla sua costituzione
materiale, le materie di cui e¢ composta.





L¢interessante e¢ dunque qui¢ lo sdoppiamneto della
struttura. Le materie sono derivate da cose ed assemblaggi cosali altri. Cosi¢
il legno come albero o il metallo come roccia. Ma nella relazione con la causa
formale di una cosa cui legno e metallo appartengono (ad esempio un tavolo)
essi sono posti astrattamente come materie, elementi con un numero di qualita¢
formali specifiche che coincidono con la causa formale della cosa. Cosi¢ un
tavolo puo¢ essere fatto di legno, vetro, metallo senza che esso smetta di
essere tale cosa determinata. La causa formale, il disegno rimane estrinseco
alla causa materiale e la cosa e¢ nella sua causa materiale e¢ una struttura
riflessiva di esteriorita¢ funzionale, cio¢ che piu¢ o meno mnella linguistica
si avvicina al concetto di una materia dell¢espressione.





Mollando qundi il vecchio e piombando nel presente politico
mi pare si possa dire che la ding politk e¢ un modo per estrarre e
circoscrivere una materia dell¢espressione, una tavolozza dei temi, dal
continuum dei contenuti politici possibili.





Cosi¢ ad esempio e¢ assemblata, fra le altre, la cosa della
sicurezza. Ci sono riflesse le materie dell¢immigraizone, della criminilita¢,
della devianza etc, che sono astratte dal contenuto della sicurezza in una
materia dell¢espressione, un disegno che e¢ ad esse estrinseco e nel quale esse
appaiono appunto come materia riflessa, foreclusa nella quale facce di volta in
volta facce diverse per il deviante, lo straniero, il criminale rutoano a
ricomporre lo stesso ordinamento, la stessa ripartizione dei campi semantici.





Dunque una ding politik deve essere accorta nella scelta
delle cose poiche ¡esse funzionano come vettori ricombinanti del campo dei
contenuti politici che vengono in essa neutrati, rappresentati e foreclusi. E
qui¢ per ricombinante si intente precisamente un processo forecluso,
interpassivo .. piano della significazione eteronomica che ordina in essere --
normanodili ad un disegno, una misura estrinseca -- interi campi semantici, ed,
insieme ad essi, una antropologia sociale (qui¢ il terreno per una ridefinzione
e riattualizzazione dei concetti di egemonia e dieologia).





Dunque ding polik non e¢ un terreno immamente ma un terreno
conteso, un piano di transcodifica dei campi semantici, un interfaccia della
relazione immateriale di potere che struttura ed attraversa il campo sociale.
L¢interfaccia e¢ il piano conteso di integrazione sistemica/differenziale dei
flussi, e le ding della politica sono I cursori di questo campo sematico, la sua
struttura d¢interfaccia that we need to engage.





Una ding polik alternativa dovrebbe puntare a scomporre e
ricombinare il campo semantico ed il set di materie espressive generato dalla
cosa della sicurezza smembrandolo in campi sematici diversi come quelli
definiti dalle cose della convivenza, dello sviluppo sociale e del diritto
della differenza etc






____________________________________________________________________________________
Looking for earth-friendly autos?
Browse Top Cars by "Green Rating" at Yahoo! Autos' Green Center.
http://autos.yahoo.com/green_center/[][][][]][
NEUROGREEN
ecologie sociali, strategie radicali
negli anni zerozero della catastrofe
http://liste.rekombinant.org/wws/subrequest/neurogreen
r***@comodinoposta.org
2007-03-29 18:35:36 UTC
Permalink
L=A2interfaccia e=A2 il piano conteso di integrazione=20
sistemica/differenziale dei flussi, e le ding della politica sono I=20
cursori di questo campo sematico, la sua struttura d=A2interfaccia that=
=20
we need to engage.
interfacce tipo
=20
quella del commodoro statunitense che in questo periodo si sta=20
divertendo nel golfo persico fra simulazioni di attacchi aerei,=20
ritrovamento di mine e localizzazione di sommergibili che vedono la=20
partecipazione di 15 navi militari e oltre un centinaio di aerei, per un=20
totale di 10.000 militari statunitensi operativi

o

quella del sindaco del comune di Varallo che ha assunto dieci vigili=20
urbani di cartone?

chi sarebbero i cursori in questo caso?




[][][][]][
NEUROGREEN
ecologie sociali, strategie radicali
negli anni zerozero della catastrofe
http://liste.rekombinant.org/wws/subrequest/neurogreen=

Loading...